“Oggi non ci sono soltanto i contratti di lavoro a termine, anche molte amicizie sono divenute tali.”
“Il nome di se stessi diventa un verbo. Il punto di infiammabilità della creazione nel presente momento è dove il lavoro e il gioco si fondono.”
“Chi lavora stando seduto è pagato di più di chi lavora stando in piedi.”
“Non si può appiattire la propria vita solo su un successo mediatico effimero o esclusivamente sul tornacontoeconomico. Rimango abbastanza sconvolto quando studenti di 12-13 anni mi chiedono quanto incasso con il mio mestiere, e pensano di usare questo parametro per decidere se occuparsi o no di Spazio. Mi domando dove siano finiti il senso della propria vocazione, la passione, le attitudini personali.”
“Il lavoro come tale costituisce la migliore polizia e tiene ciascuno a freno e riesce a impedire validamente il potenziarsi della ragione, della cupidità, del desiderio di indipendenza. Esso logora straordinariamente una gran quantità di energianervosa, e la sottrae al riflettere, allo scervellarsi, al sognare, al preoccuparsi, all'amare, all'odiare.”
“Noi siamo al nostro meglio, e siamo più felici, quando siamo interamente occupati nel lavoro che ci piace nel cammino verso l’obiettivo che abbiamo stabilito per noi stessi. Esso dà significato al nostro tempo libero e conforto al nostro riposo. Rende ogni altra cosa nella vita così meravigliosa così significativa.”
“L'errore più grande che puoi fare è credere che stai lavorando per qualcun altro. La sicurezza sul lavoro è andata. La forza trainante di una carriera deve venire dall'individuo. Ricorda: i lavori sono posseduti dall'azienda, tu possiedi la tua carriera!”
“Non voglio la solitudine, l’introspezione, il lavoro. Voglio il piacere.”
“Casa è il luogo dove io lavoro, ed io lavoro in qualunque luogo.”
“Per tutta la vita mi sono lamentato delle costanti interruzioni nel mio lavoro, finché non ho scoperto che quelle interruzioni erano il mio lavoro.”
“Molte donne hanno il lavoro che hanno soltanto perché sono femmine, soltanto perché hanno il privilegio delle quote rosa.”
“Lavorando ogni giorno tra le pareti della fabbrica e le macchine e i banchi e gli altri uomini per produrre qualcosa che vediamo correre nelle vie del mondo e ritornare a noi in salari che sono poi pane, vino e casa, partecipiamo ogni giorno alla vitapulsante della fabbrica, alle sue cose più piccole e alle sue cose più grandi, finiamo per amarla, per affezionarci e allora essa diventa veramente nostra, il lavoro diventa a poco a poco parte della nostra anima, diventa quindi una immensa forza spirituale.”
“Questa fabbrica si è elevata, nell’idea dell’architetto, in rispetto della bellezza dei luoghi e affinché la bellezza fosse di conforto nel lavoro di ogni giorno.”
“La fabbrica fu concepita alla misura dell’uomo perché questi trovasse nel suo ordinato posto di lavoro uno strumento di riscatto e non un congegno di sofferenza.”
“Chi comincia è a metà del lavoro.”