“I sogni, beninteso, non sono realizzabili, lo sappiamo; non ne faremmo forse senza il desiderio, e invece è utile farne per vederli fallire e perché il loro fallimento ci serva d'insegnamento.”
“Ogni sera, forse, mettendoci a dormire, accettiamo il rischio di vivere dolori che consideriamo come inesistenti e non avvenuti perché saranno sofferti nel corso di un sonno che crediamo senza coscienza.”
“Brividi di sgomento davanti alla durezza e all'opacità della vitareale, sogni di paesaggi trasfigurati e di immateriali creature in costante opposizione all'imperfezione incurabile del presente.”
“Nelle persone che amiamo c'è immanente in loro un certo sogno, che non sempre sappiamo discernere e che tuttavia sempre inseguiamo.”
“Essere all’altezza dei sogni; niente altro può fare una vita in alto mare se non seguire la luce orientata del faro, la cui esistenza è certezza per la speranza di andare avanti in solitaria senza smarrirsi.”
“Qui la terra dei sogni non c'è piùma io la scoprirò e nessuno mi porterà via.”
“Che mai si può vedere, in un vecchioquadro, se non la faticosa contorsione dell’artista, che si sforzò di infrangere le insuperabili barriere opposte al desiderio di esprimere interamente il suo sogno?”
“Chi ha paura di sognare è destinato a morire.”
“I sogni qualche volta si presentano alla tua porta, ma solo se ti sei preso la briga di invitarli. Altrimenti puoi star certo che la serata la trascorri da solo.”
“Spesso siamo troppo presi dall'inseguire i nostri sogni, li ricorriamo ogni giorno a testa bassa e neanche ci rendiamo conto di quanto ci costi la rincorsa, nemmeno capiamo che sì, sognare è importante, ma ancora più importante di sognare è fare, perché la vita, in fondo, è una cosa semplice, solo giorni dopo giorni. E allora dobbiamo stare attenti a non riempire tutti questi giorni unicamente di sogni, ma anche di emozioni vere, di vitavissuta.”
“Amami,dopo di noi c’è solo il ventoe porta via l’amoree tutto quello che restasono sogniincollati fino a dentro le ossa.”
“Il sogno è come una mela che quando è matura si stacca da sola. Tu la raccogli, la osservi per vedere se è buona e poi la mangi. Anche il sogno precipita sul prato della tua mente. Sta a te decidere se lasciarlo marcire.”
“In sogno vedevo mia madre, sentivo la sua voce e per la prima volta dopo tanti, tanti anni, non ho sentito il peso della mia coscienza.”
“Era impossibile che i sogni a ruota libera rappresentassero la salvezza in un mondo dominato dalla monotonia dell’orrore. All’orrore si era adattato. Ma la monotonia costituiva un ostacolo insormontabile.”
“Ero agli inizi e mi trovavo nella fase più bella di tutte le cose che si intraprendono: quella del puro sogno.”