“Pigrizia. Un'ingiustificata rilassatezza di costumi da parte di una persona di basso ceto.”
“Credo proprio di averlo accettato fin dal momento in cui ho aperto gli occhi. Che sono un irrecuperabile lavativo.”
“Ci sono solo circostanze e sfumature che distinguono l’eroe dal criminale. La rettitudine è la virtù dei pigri, di quelli che non hanno un ideale. Senza criminali e disonesti, vivremmo ancora in una società feudale.”
“Accettare una credenza semplicemente perché essa è costume, significa esseredisonesti, essere vili, esserepigri. E così disonestà, viltà e pigrizia sarebbero i presupposti dell'eticità?”
“Dite quello che volete di me, ma non che mi piacelavorare.”
“Questa mania di dare del pazzo a quelli che non si comprendono! Che pigrizia mentale!”