“E' più onesto riconoscere che l’autoindulgenza è un peccatuccio nazionale, e non soltanto un vizio dei nostri rappresentanti in Parlamento o nel sindacato o perfino nella filodrammatica parrocchiale.”
“In Italia tutti ritengono che il cambiamento sia necessario, ma poi sospirano perché è anche impossibile.”
“Sciatti, burocrati, incoscienti: così ci vedono gli altri. Allarme: l’Italia è in mano agli italiani! Sono anni che i giornali stranieri battono e ribattono su questa «emergenza».”
“In Italia c'è più gente debole d'udito di quanto si creda; specie quando a chiamare è il dovere.”
“Questa Italia infame, capace di fare carne di porco di un personaggio, di un essereumano solo perché è personaggio. Ti inventano addosso ogni vergogna che si portano dentro loro, nell'anima.”
“Questo nuovo fluire di culture e di problemi antichi e recenti, lontani e sotto casa fa perdere la bussola all'italiano medio che diventa ogni giorno un po' più pirla nel senso di pirlare (dal milanese girare a vuoto, vagolare senza meta).”