“Quando l'uomo non ha più bisogni da soddisfare diventa realmente il padrone di se stesso ed inizia a vivere.”
“Non c'è, veramente, stoltezza più grande del voler trasformare questa valle di lacrime in un luogo di delizie, e del proporsi per meta, come pure fanno molti, la gioia e il piacere, anziché aspirare a un'esistenza il più possibile priva di dolore.”
“La base di ogni volere è bisogno, mancanza, ossia dolore, a cui l'uomo è vincolato dall'origine, per natura. Venendogli invece a mancare oggetti del desiderio, quando questo è tolto via da un troppo facileappagamento, tremendo vuoto e noia l'opprimono: cioè la sua natura e il suo essere medesimo gli diventano intollerabile peso. La sua vita oscilla quindi come un pendolo, di qua e di là, tra il dolore e la noia, che sono in realtà i suoi veri elementi costitutivi.”
“La vita corre e la vostra comprensione è tarda: perciò io non assaporo la mia gloria e perdo il mio premio.”
“Certo, la vita non è per essere goduta ma per essere sopportata e sbrigata... Nella vecchiaia è già un conforto di aver dietro le spalle le fatiche della vita.”
“La vitaumana non può dirsi a rigore né lunga né breve, perché è in fondo la misura con cui valutiamo tutte le altre estensioni nel tempo.”