“Quando si parla di Dio i pretiperdono di lucidità.”
“Consegnare a Dio la nostra vita non significa consegnarla «astrattamente» nelle sue mani, quasi per estraniarci dal mondo. Significa invece consegnarla a lui perché ci metta in stato di servizio verso i fratelli.”
“È l’amiciziaofferta da Dio all’uomo senza badare ai meriti dell’uomo, alla sua bontà o alla sua cattiveria. A Dio non interessano soltanto le persone brave e oneste.”
“La fede è un affidarsi a Dio che vince l’angoscia: non è un bagaglio di nozioni che esige un faticoso indottrinamento, è il bene più grande e liberante per l’uomo.”
“La fede non è una capacità personale, non la costruisce l’uomo: piuttosto è l’atteggiamento semplicissimo di chi si abbandona con fiducia alla parola di Dio, è l’abbeverarsi alla potenza della parola di Dio che opera in noi.”
“Specifico della preghiera cristiana è dono diretto di Dio, che ci manda lo Spirito, che ci consente di pregare nella verità, cioè nella rivelazione che il Padre fa di se stesso in Gesù.”