“Il meditare da soli è onanismo, il pensare con altri (conversare) è coito.”
“Il 'salute' detto a chi starnuta serve se non altro a cominciare una conversazione tra gente sconosciuta.”
“La conversazione è un'arte in cui tutta l'umanità è nostra rivale.”
“Considerando che, nella conversazione, si apprende più con l'uso delle orecchie che con quello della lingua, diedi al silenzio il secondo posto tra le virtù che intendevo praticare.”
“Lo scopo primario della conversazione è informare o essere informati, piacere o persuadere.”
“La nostra conversazione cadde sulle condizioni sociali in cui entrambi ci troviamo, ed egli, giovane ambizioso, si lamentò per la situazione d'inferiorità cui era condannata la sua generazione, che si trova nell'impossibilità di sviluppare il proprio talento e soddisfare le proprie esigenze.”