“La sola possibilità che abbiamo, quaggiù, è vivere per gli altri.”
“Anche i poveri hanno di che aiutarsi gli uni gli altri: uno può prestare le sue gambe allo zoppo, l'altro gli occhi al cieco per guidarlo; un altro ancora può visitare i malati.”
“A Pala, dopo tre generazioni di riforma, non esiste nulla di simile a greggi di pecore, né esistono Buoni Pastori che tosano e castrano; non vi sono mandrie di bovini e di porci né mandriani patentati, monarchi o militari, capitalisti o rivoluzionari, per marchiare, richiudere nei recinti e macellare. Esistono soltanto associazioni volontarie di uomini e donne incamminati sulla via della piena umanità.”
“I poveri sarebbero quello che sono, se noi fossimo quelli che dovremmo essere?”
“La solidarietà nasce dalla consapevolezza di un’identica fine.”
“Ci sono persone che, più fai per loro, meno fanno per se stesse.”