“Una volta che sai cos’è la cosa che vuoi che sia vera, l’istinto è un mezzo molto utile per metterti nelle condizioni di sapere che è vera.”
“Sono cresciuto a Brooklyn in un quartiere ebreo e credevo che tutto il mondo fosse uguale al posto in cui vivevo.”
“Il Viaggio era di per sé il rituale, che la strada verso gli altipiani era la Via, e che il montare e smontare le tende era una preghiera più eloquente di quelle recitate nelle moschee.”
“Più libri leggevo, più mi convincevo che i nomadi erano stati il motore della storia, se non altro perché i grandi monoteismi erano affiorati, nessuno escluso, dal mondo pastorale.”
“Il paradosso è stato definito come 'la verità che sta ritta in piedi sulla propria testa per attirare l'attenzione', ed è stato difeso sulla base del fatto che esiste un gran numero di credenze che sta ben saldo sui propri piedi, visto che la testa non la possiede.”
“Progredire dovrebbe significare cambiare il mondo per adattarlo alla nostra visione, invece preferiamo cambiare di continuo la visione.”