“Il mondo è una scena che i filosofi ne fanno vedere di giorno, e si suol vederla illuminata di notte.”
“Un ciarlatano rende oscuro ciò che è chiaro; un pensatore rende chiaro ciò che è oscuro.”
“Un filosofo vede la Terra come un grande pianeta, viaggiante tra i cieli, coperto di matti.”
“Non mi piacciono i filosofi che vogliono spaccare i capelli in quattro, sulla testa altrui e per di più usando la scure.”
“Aristotile e Alessandro furono precettori l'un de l'altro. Alessandro fu ricco di stato, il qual li fu mezzo a osurp[ar]e il mondo; Aristotile ebbe grande scienzia, la quale li furon mezzo a osurpasi tutto il rimanente delle scienzie composte dalla somma de' filosofi.”
“Gl’italiani sono dunque nella pratica, e in parte eziandio nell’intelletto, molto più filosofi di qualunque filosofo straniero, poiché essi sono tanto più addomesticati, e per dir così convivono e sono immedesimati con quella opinione e cognizione che è la somma di tutta la filosofia, cioè la cognizione della vanità d’ogni cosa.”