“Un padre vale più di cento maestri.”
“- Dovresti essere meno emotivo – disse un giorno abba Pitosforo al maestro dei novizi. – Quando quel nobile alessandrino è venuto a riprendersi stamani il suo figliolo, era sufficiente un saluto, non che gli gridassi: Oh mio salvatore!”
“Temo per il nostro maestro dei novizi – disse un giorno l’abate di un monastero al suo consigliere – perché, invece d’ispirare in essi fiducia, ispira paura.- Non è un buon metodo anche questo?- No, perché colui che ispira paura ne ha lui per primo.”
“Da insegnante, ho sempre insistito sulla semplicità.”
“Gli allievi mangiano ciò che i professori hanno digerito.”
“L'idea di istruzione è stata così legata alle scuole, alle università, ai professori, che molti presumono non ci sia altro modo per istruirsi, ma l'istruzione è disponibile a chiunque abbia a portata di mano una biblioteca, un ufficio postale, o anche un'edicola.”