“Clara abitava un universo inventato da lei, protetta dalle avversità della vita, dove la verità prosaica delle cose materiali si confondeva con la verità tumultuosa dei sogni, nei quali non sempre funzionavano le leggi della fisica e della logica.”
“Per un attimo ebbi la visione di un mondo che mostrava un aspetto vasto e tetro di disordine, mentre, in realtà, grazie ai nostri sforzi instancabili, è la più luminosa combi-nazione di piccole comodità che la menteumana possa concepire.”
“La sua maledetta immaginazione aveva evocato in lui tutti gli orrori del panico, la massa che calpesta, le grida pietose, le scialuppe inondate – tutti gli spaventosi episodi delle catastrofi in mare di cui aveva sentito parlare.”
“Potrei essereeloquente se non temessi che voialtri abbiate fatto morir di fame l’immaginazione per rimpinzarvi il corpo.”
“Il gusto si riferisce al passato, l'immaginazione al futuro.”
“L'immaginazione è sempre il miglior torturatore.”