“La descrizione della vita, una grande parte della quale, quella di cui tutti sanno e non parlano, è eliminata, si fa tanto più intensa della vita stessa.”
“Prima accetti ciò che la vita ti porge, e prima potrai gioirne o reagire.”
“Ogni stradaha un sassoe una margherita.”
“Il più felice mortale ha sparso delle lacrime. Dal miscuglio dei piaceri e delle pene risulta quel che si chiama vita, cioè un tratto di tempo determinato, sempre troppo lungo agli occhi del saggio, che deve impiegarsi a fare il bene della società, nella quale ei si trova per godere le opere dell'Onnipotente, senza ricercarne follemente le cagioni.”
“Quando abbiamo perso tutto, inclusa la speranza, la vita diventa una disgrazia e la morte un dovere.”
“La vita che ci attende dopo la morte è infinitamente più noiosa di questa.”