“Fatta eccezione per il caso unico del Cristianesimo, non esiste snobismo del buonsenso.”
“Tanto nella sua carità come nella sua magnificenza, la Chiesa romana non tocca mai il suo patrimonio mentre dà l'impressione di salassarsi. Come Stato è obbligata a fare appello ai contribuenti allo scopo di assicurarsi le spese. E i suoi non si lamentano mai.”
“Per la Chiesa il vero e il falso si assomigliano come due gocce d'acqua: sa che l'errore di oggi può essere la verità di domani, ma la sua forza sta nel non riconoscere mai i suoi errori. Ed è strano come, dopo aver condannato Galileo, si sia decisa ad ammettere che la terra gira. Lo stesso avviene con i santi: uno più o uno meno, per lei non fa differenza. Ne ha tanti!”
“Il nostro problema è che nell’infanzia ci hanno inoculato il cristianesimo in dosi minime, e adesso non riusciamo più a beccarci quello vero.”
“Quand'ero solo Enea nessun mi conoscea.Ora che son Pio tutti mi chiaman zio.”
“Uno spartano domandò a un sacerdote che voleva confessarlo: 'A chi devo confessare i miei peccati, a Dio o agli uomini?' 'A Dio' rispose il prete. 'Allora, ritirati, uomo'.”