“Dopo tutto, i libri arrivano solo fino a un certo punto. Viene il momento in cui devi provare le cose sulla tua pelle.”
“Il mondo in cui viviamo è, per molti versi, un prodotto della cultura del libro. Il nostro viveresociale è basato non solo sulla scrittura, ma sulla scrittura organizzata in libri. I libri sono onnipresenti, come oggetti (non solo nel campo dell’editoria tradizionale) e come metafore.”
“Perché sui dispositivi portatili si continuino a leggerelibri (tradizionali o arricchiti), occorre riuscire a rendere molto più visibile, innovativo e concorrenziale il mercato degli e-book.”
“Le potenzialità degli e-book sono enormi.”
“La seconda editoria è quella nata nel e grazie al nuovo ecosistema digitale.”
“Il fatto che gli e-book ci siano non basta a garantirne la diffusione. Occorre che gli e-book siano ben visibili nell’ecosistema digitale, e che si lavori a promuoverne – e non a ostacolarne – la diffusione e l’uso.”