“Inutile la chiarezza, se il giudice, vinto dalla prolissità, si addormenta. Più accetta la brevità, anche se oscura: quando un avvocato parla poco, il giudice, anche se non capisce quello che dice, capisce che ha ragione.”
“Lo sciocco erudito scrive le sue sciocchezze in un linguaggio migliore dell'illetterato, ma son sempre sciocchezze.”
“Lei sa che io scrivo lentamente. Questo capita principalmente perché non sono mai soddisfatto fino a che non ho detto quanto più possibile in poche parole, e scrivere succinti richiede molto più tempo che scrivere prolissi.”
“Quando la culturauniversitaria contava qualcosa, questi monologhi autoreferenziali, questi esercizi di stile sul nulla risuonano oggi in un mondo che dell’università, della sua mediazione, può benissimo fare a meno.”
“A guardar da vicino, ogni filosofia non è che il senso comune espresso in termini astrusi.”
“La qualità della conversazioneinglese è di essere disossata, così che, almeno per quanto ne ho udito io, essa è tutta forma e niente contenuto.”