“Tutto quello che può fare per noi l'università o qualsiasi scuola superiore è sempre ciò che fu incominciato dalla scuola elementare: insegnarci a leggere.”
“Le scienze sociali sono per coloro che non hanno ancora deciso cosa fare delle loro vite, e per tutto coloro le cui frustrazioni premature li hanno portati negli sterili vicoli del confronto.”
“L'arte dell'insegnamento è l'arte di assistere la scoperta.”
“Gli economisti riferiscono che l'educazioneuniversitaria aggiunge parecchie migliaia di dollari al reddito della vita di un uomo - che poi egli spende per mandare suo figlio all'università.”
“Le cose che conosciamo meglio sono quelle che non abbiamo mai studiato.”
“La ricerca è per me un obbligo: una ricerca a tutto campo, non solo sul corpo ma sulla psiche e sullo spirito. Per questo ho voluto una facoltà di filosofia il cui preside è Massimo Cacciari, e presto una di teoantropologia: un termine di mio conio che esprime la tensione dell'uomo a indiarsi, a diventare come Dio.”