“La gente spesso credeva che sua moglie fosse vedova. Aveva l’aria di una donna che sapeva cavarsela eroicamente da sola; la sussistenza di un marito lasciava interdetti.”
“Dov’era l’ombra, or sè la quercia spandemorta, nè più coi turbini tenzona.La gente dice: Or vedo: era pur grande!Pendono qua e là dalla coronai nidietti della primavera.Dice la gente: Or vedo: era pur buona!Ognuno loda, ognuno taglia.”
La "lotta" anarchica deve rivolgersi non contro i membri della societàborghese, ma contro l’insieme di finzioni sociali in cui questa società si colloca stabilmente.
“Modificando i pensieri della gente, giorno dopo giorno, mese dopo mese, tu vai creando la pubblica opinione la quale rimugina, si commuove, s'incazza, si ribella, modifica se stessa e fatalmente modifica la società entro la quale vive. Nel meglio o nel peggio.”
“Dopo una giornata sul set, gli abitanti del posto ci salutavano e ci chiedevano come stavano andando le riprese. Il loro atteggiamento è stato una lezione di generosità.”
“E non sarà che a questo mondo c'è sempre più gente e sempre meno persone?”