“Pietro Fatta e padre Arena erano impassibili, esempi di quella abilità a dissimulare i propri pensieri e sentimenti che i siciliani si bevono col latte materno.”
“C’è sempre la misericordia di un Dio misericordioso che ci salverà. Se la vivi così la fede, è molto facileesserecristiani. Abbiamo preso tutto quello che ci interessa, la parte più facile e abbiamo lasciato la più impegnativa. Tanto il prete ci perdonerà.”
“Perché di San Francesco ci piace che parlasse ai lupi e agli uccelli ma dimentichiamo quello che potremmo fare anche noi: donare tutto ai poveri, ma basterebbe anche la metà; trattare il prossimo come un nostro fratello, anche quando nostro fratello ci tratta male.”
“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.”
“La causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché, quando il potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’esser uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.”
“Rispetto delle idee: il rendersi complici delle ipocrisie altrui.”