“Non voglio possedere niente finché non avrò trovato un posto dove io e le cose faremo un tutto unico.”
“Trasformando tutti gli atti fisiologici in cerimonie, l’uomo arcaico si sforza di «passare oltre», di proiettarsi oltre il tempo (del divenire), nell’eternità.”
“L'uomo è il risultato delle proprie libertà passate, ossia è condizionato da quelle libertà.”
“L'eternoritorno alle sue forme iniziali, la periodicità senza fine, fanno sì che la Luna sia per eccellenza l’astro dei ritmi della vita.”
“E' paradossale, incomprensibile, non il fatto della manifestazione del sacro nelle pietre o negli alberi, ma il fatto stesso che il sacro si manifesti e, di conseguenza, si limiti e diventi relativo.”
“La trascendenza divina si rivela direttamente nell’inaccessibilità, nell’infinità, nell’eternità e nella forza creatrice del cielo (pioggia).”