“Conviensi adunque essereprudente, cioè savio: e a ciò essere si richiede buona memoria delle vedute cose, e buona conoscenza delle presenti, e buona provvedenza delle future.”
“Non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici.”
“La prudenza è la paura che cammina in punta di piedi.”
“Non ci si deve mai aspettareprudenza da un uomo che non è mai sobrio.”
“La falsità è così vicina alla verità che l'uomoprudente non deve porsi su un terreno scivoloso.”
“Prudenza è il saper distinguere quali siano le cose da desiderare, e quali da fuggire.”