“A un monaco che provava difficoltà a vivere in solitudine, il grande Daniele disse: Diventa amico di te stesso, e potrai vivere solo.”
“Il dispiacere è la tranquillità ricordata nell'emozione.”
“Bisogna essere molto forti per amare la solitudine.”
“Il dispiacere è meglio della paura. Perché la paura impoverisce sempre, mentre il dispiacere può arricchire. Il dispiacere è meglio della paura. La paura è un viaggio, un terribile viaggio, ma il dispiacere è almeno un punto d’arrivo.”
“Passavo la sera seduto davanti allo specchio per tenermi compagnia.”
“Non sarebbero uomini, se non fossero tristi. La loro vita deve pur morire. Tutta la loro ricchezza è la morte, che li costringe industriarsi, a ricordare e prevedere.”