“- Professore: Hunter, tu hai studiato un po' di urologia?- Patch Adams: Si, certo.- Professore: Bene, vedi di togliermi davanti questo coglione!”
“Lo scienziato è libero, e deve essere libero di porre qualsiasi domanda, di dubitare di qualsiasi asserzione, di cercare ogni prova, di correggere ogni errore.”
“Questo è un mondo nel quale ciascuno di noi, conoscendo i propri limiti, conoscendo i mali della superficialità e i terrori della fatica, deve attaccarsi a ciò che è vicino a lui, a quello che conosce, a quello che può fare, ai suoi amici e alle sue tradizioni e al suo amore, altrimenti si dissolverà in una confusione universale e non saprà nulla e non amerà nulla.”
“Non ci devono essere barriere per la libertà di indagine. Non c'è posto per i dogmi nella scienza. Lo scienziato è libero, e deve essere libero di porre qualsiasi domanda, di dubitare ogni affermazione, di cercare qualsiasi prova di correggere qualsiasi errore.”
“La teoria della tecnologia moderna mostra che niente è pratico quanto la teoria.”
“Oggi non sono solo i nostri re a non conoscere la matematica, ma i nostri filosofi non conoscono la matematica e - per andare un passo oltre - i nostri matematici non conoscono la matematica.”