“A cosa è servito avere le mani pulite, se le abbiamo tenute in tasca?”
“Il sesso non va consumato, piuttosto gustato.”
I ragazzi hanno bisogno di “maestri di vitavissuta” che li accompagnino lungo il percorso di maturazione, di guide disponibili e presenti che li sostengano e li incoraggino.
“Ai nativi del secondo millennio è richiesto di apprendere, acquisire, consumarerapidamente per, poi, riformattare e riprogrammare, con altrettanta rapidità, nuovi contenuti e modi di fare.”
“L’adolescente di oggi può essere paragonato a un orfano, in quanto esitosocio-culturale e educativo della precedente società senza padri né maestri, che chiuse il XX secolo.”
“L’immagine ideale di sé diviene quella che consente ai ragazzi di essere notati, accettati, amati: è l’immagine del consenso.”